Come pulire il divano in pelle: alcuni consigli utili.

Divano in pelle macchiato? Ecco la mini guida che stavi cercando!
Come pulire il divano in pelle: alcuni consigli utili.
Il divano in pelle è sicuramente tra le tipologie di divano più belle ed eleganti che si possano acquistare, ma allo stesso tempo è davvero molto difficile da pulire e trattare. La pelle, infatti, è un materiale estremamente delicato e, con l’utilizzo di prodotti sbagliati non sarà difficile rovinarne alcune parti, rischiando di compromettere l’estetica dell’intero divano.
Ecco una mini guida per aiutarvi a mantenere sempre pulito e lucente il vostro divano in pelle!
Consigli generali
Esistono diversi trattamenti da poter effettuare, ma vediamo alcuni consigli generali sulla pulizia di routine di un divano in pelle:
● Eliminare frequentemente la polvere: sebbene la pelle sembri un materiale piuttosto impermeabile e repellente, in realtà ha un grande potere assorbente, quindi se soggetta a grandi quantità di polvere rischia di rovinarsi in modo permanente perdendo lucentezza. Per eliminare la polvere potete utilizzare l’apposito beccuccio adatto alla pulizia dei tessuti, oppure un panno bagnato esclusivamente con l’acqua.
● Pulizia approfondita una volta ogni quattro mesi: almeno tre volte l’anno è necessario pulire il divano in profondità, scomponendolo e privandolo dei cuscini in modo da eliminare i residui di polvere che si annidano nelle zone meno esposte.
● Utilizzate materiali morbidi: se decidete di trattare il divano con l’utilizzo di panni e spugne, dovrete assicurarvi che abbiano una consistenza morbida e che la loro superficie non rischi di lasciare dei graffi permanenti sul vostro divano in pelle. Purtroppo, una volta graffiato sarà pressoché impossibile farlo tornare come nuovo.
● Non usate prodotti chimici e abrasivi: come vi abbiamo già accennato, i divani in pelle e la pelle in generale, sono estremamente delicati . Prediligete prodotti delicati e naturali.
Come pulire le macchie
Come abbiamo già accennato, la pelle non è affatto un materiale impermeabile, al contrario è dotata di un forte potere assorbente, quindi, basterà poco per macchiarla. Prima di passare al procedimento per la pulizia delle macchie, vogliamo darvi un consiglio: evitate di mangiare sul divano, oppure se volete rilassarvi con un pranzo davanti alla TV, utilizzate un copri divano. Nei paragrafi successivi vi spiegheremo prima come eliminare facilmente le macchie superficiali, per poi passare a quelle più radicate e persistenti.
Macchie superficiali
Per le macchie di questo tipo il procedimento è piuttosto semplice:
● Per prima cosa eliminare qualsiasi residuo di polvere con l’aspirapolvere;
● Successivamente, trattare la macchia. Ci sono due prodotti estremamente efficaci:
o Latte detergente per il viso: con questo prodotto andate sul sicuro, sia per quanto riguarda la rimozione delle macchie, sia per quanto riguarda la protezione del tessuto.
o Sapone per le mani delicato.
Nell’uno e nell’altro caso, ricordate di risciacquare il prodotto in modo meticoloso, dopo la pulizia.
Macchie ostinate
Se effettuando il procedimento descritto nel paragrafo precedente la macchia non viene via, vuol dire che è penetrata in profondità, diventando in questo modo una macchia ostinata. In questo caso, avete a disposizione due possibilità:
● Bicarbonato: basterà lasciarlo agire sulla macchia per qualche minuto, una volta passato il tempo necessario, sciacquate con un panno inumidito con acqua tiepida e la macchia dovrebbe venire via;
● Aceto: anche l’aceto ha un forte potere antimacchia. Create una lozione di acqua tiepida e aceto, con la quale tratterete la macchia ostinata.
Et voilà, il gioco è fatto!Con questi pochi e semplici trucchi, il vostro divano in pelle sarà come nuovo.
Per sostituire il tuo vecchio divano, invece, ti basterà sfogliare il catalogo online del nostro sito.
Design a basso costo a portata di click!
In Stessa categoria
- Cucina a scomparsa. Design salvaspazio.
- Sedie da esterno: il polipropilene è la scelta giusta!
- Ami le piante ma non hai il pollice verde? Scegli una pianta artificiale!
- Capodanno 2023 in casa? Tutto ciò che devi sapere per scegliere l’arredamento perfetto.
- Una sedia per ogni ambiente: cucina, soggiorno, studio, cameretta e bagno. A ciascuno il suo!
Correlati per Tag
- Come pulire il divano in pelle: alcuni consigli utili.
- Cucina a scomparsa. Design salvaspazio.
- Capodanno 2023 in casa? Tutto ciò che devi sapere per scegliere l’arredamento perfetto.
- Una sedia per ogni ambiente: cucina, soggiorno, studio, cameretta e bagno. A ciascuno il suo!
- Back to school: l'arredo giusto e conveniente per il rientro a scuola
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento